via F. Jovine, 2 - 86030 - Tavenna (CB)
Ufficio Tel. / Fax: 0875 877051
STUDIO DI INGEGNERIA
Dott. Ing. Fulvio DEI RISI / fulviodeirisi@virgilio.it
DRGEOCONSULENZE
Dott. Geol. Marco DEI RISI / drgeoconsulenze@gmail.com
Dottore in Geologia presso l' Università degli studi di Bologna.
Inizia la Libera Professione nel 2010. In collaborazione con diversi studi sia di progettazione che di geologia, si occupa di studi geologici , e di geofisica applicata alla costruzione di strutture ed infrastrutture civili; inoltre durante collaborazioni con il Dott. Geom. DEI RISI Fulvio, svolge ruoli di assistente nella sicurezza lavoro per i siti di opere in costruzione, per poi acquisire l' Attestato di frequenza con verifica dell' apprendimento finale di ''COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI MOBILI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI; si occupa anche di Topografia.
ABILITATO ALL' ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE E ISCRITTO ALL' ORDINE GEOLOGI REGIONE MOLISE N. 185.
GEOLOGIA/GEOTECNICA: Progettazione Geologica, Geotecnica, Indagini del sottosuolo;
STUDI SUL RISCHIO IDROGEOLOGIO, RISCHIO SISMICO E RISCHIO IDRAULICO;
STUDI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE;
GEOLOGIA E GEOTECNICA STRADALE; INGEGNERIA DEGLI SCAVI;
ACQUISIZIONE, ELABORAZIONE, INTERPRETAZIONE DATI PETROMETRICI DINAMICI
E STATICI;
ELABORAZIONE PIANI DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE; ANALISI DI RISCHIO
SITO - SPECIFICA (Dlgs. 152/06 e s.m.i.);
PROSPEZIONE GEOFISICA DI SUPERFICIE: Acquisizione - Elaborazione - Interpretazione
HVSR - MASW - ReMI - RIFRAZIONE (TOMOGRAFIA);
Acquisizione, Elaborazione dati GPS di precisione;
PROGETTAZIONE SISTEMI DI DRENAGGIO;
SICUREZZA CANTIERI.
Utilizzo del Sistema Cartografico Geografico (GIS),
Corsi di Geotecnica Sismica e Ambientale.
UTILIZZO DI TECNOLOGIE GPS: rilievi ed elaborazioni dati
Elaborazioni dati: SISMICA DI SUPERFICIE ATTIVA E PASSIVA.
SOFTWARE GIUDITTA PER ANALISI DI RISCHIO SITO - SPECIFICA.
SOFTWARE ''GIS'' OPEN SOURCE: Qgis; HEC RAS
Attività lavorativa date: GENNAIO 2012-Presente Nome e indirizzo del datore di lavoro: DRGEOCONSULENZE - Strada Del sole, 9 - TAVENNA - CB Tipo di azienda o settore: SERVIZI DI CONSULENZA GEOLOGICA TIPO DI IMPIEGO: LIBERO PROFESSIONISTA PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA':
Istruzione e formazione
• Date Data Esame di Laurea -16/07/2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione UNIVERSITA' DEGLI STUDI Dì BOLOGNA FACOLTA' DI SCIENZE M.M F.F N.N CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE - INDIRIZZO: GEOLOGICO APPLICATO ( Vecchio Ordinamento) • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Esplorazione geologica del sottosuolo - Geotecnica - Idrogeologia - Geochimica Ambientale - Geofisica Applicata - Rilevamento Geologico - Geomeccanica - Rischi Geologici. DOTTORE MAGISTRALE
• Date - Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: 2011 - Corso di formazione per coordinatori della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (ex art. 10 D.Lgs. 494/96) della durata di 120 ore dal 23 novembre 2010 al 24 marzo 2011 presso l' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Campobasso • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Prevenzione e sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei e mobili; Predisposizione dei piani per la sicurezza dei cantieri edili in fase di progettazione ed esecuzione. • Qualifica conseguita COORDINATORE DELLA SICUREZZA DEI CANTIERI EDILI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: UNIVERSITA' DEGLI STUDI ''G. d' ANNUNZIO''CHIETI - PESCARA. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Geografia Fisica, Geomorfologia, Geologia Applicata, Georisorse Minerarie e applicazioni Mineralogiche - Petrografiche per l' Ambiente e i Beni Culturali, Geofisica Applicata, Geotecnica, Pianificazione Urbanistica, Idraulica Agraria e sistemazioni Idraulico Forestali, Ingegneria e Sicurezza degli Scavi, Diritto Amministrativo, Geologia, Stratigrafia, Sedimentologia e Geologia strutturale. Qualifica conseguita: ABILITATO ALL' ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOLOGO ISCRITTO ALL' ORDINE GEOLOGI REGIONE MOLISE N. 185 Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali
Madrelingua Italiana
Altre lingua
Inglese • Capacità di lettura INTERMEDIO • Capacità di scrittura INTERMEDIO • Capacità di espressione orale PROFESSIONALE
Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. - BUONE CAPACITA' INTERPERSONALI - CAPACITA' DI LAVORARE IN TEAM E DI INTERAGIRE CON LE PERSONE - CAPACITA' DI LAVORARE IN MODO INDIPENDENTE - ISTRUZIONE E TIROCINIO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI IN LABORATORIO
Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Coordinamento dei lavori inerenti studi geologi con gli operatori di settore: attività di coordinamento tra il sottoscritto e tecnici per la fattibilità ed esecuzione delle indagini geognostiche e geotecniche in cantiere (Attività tecniche, preventivi e cronoprogramma dei lavori). Attività da assistente tecnico come coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: coordinamento delle attività di cantiere riguardante la sicurezza lavoro della singola impresa e/o tra diverse imprese presenti in contemporanea nel cantiere. Coordinarsi con la clientela privata: Preventivi, pagamenti, fatturazione e organizzazione del lavoro.
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Uso del PC microsoft office per windows; altro;capacita' di utilizzare in modo autonomo il sismografo ''doremi'' della sara electronic per sismica di superficie; penetrometrie dinamiche e statiche (acquisizione, elaborazione, interpretazione); capacita' di utilizzo del GPS - GR5 della topcon ad alta precisione (acquisizione, elaborazione, interpretazione); software digeotecnica (geostru software) , sismica e geologia (geostru software), topografia (geostru e topcon) , software sicurezza cantieri (brick 494 della tecnobit: psc, pos, p.i.m.u.s., d.uv.r.i., costi sicurezza, ecc.), AUTOCAD, MERIDIANA OFFICE;
Patente CATEGORIA ''B''
Ulteriori informazioni Conoscenza del decreto legislativo 624/96
TAVENNA, 15/12/2020 D